Prendersi cura di sé
Home | Di cosa mi occupo
Svolgo attività clinica con adulti e adolescenti che mi contattano per diverse problematiche: alcune di esse possono essere collegate ai sintomi delle etichette diagnostiche di depressione, attacchi di panico e disturbi d’ansia, disturbi di personalità, ossessioni e compulsioni, disturbi da stress, altre a tematiche più generali quali bassa autostima, insicurezza, fragilità, vulnerabilità, confusione, spaesamento e problemi relazionali.
Alcune persone decidono di contattarmi dopo un’attenta analisi dei loro sintomi e della situazione che vivono, in altri casi degli avvenimenti stimolano la persona a prendere contatto con uno specialista dell’ascolto per avere maggiore chiarezza sul momento che sta vivendo o chiedere un supporto mirato alla gestione di un particolare momento di vita.

consultazione psicologica
Qualunque sia il motivo che ti ha portato a contattarmi, inizieremo una fase di conoscenza reciproca attraverso uno o più colloqui di consultazione.
Durante la consultazione lavoreremo insieme nel comprendere meglio le motivazioni che hanno portato ad un primo contatto, gli aspetti salienti del contesto affettivo e di vita e perché si è deciso di contattare un professionista proprio in quel momento.
Durante gli incontri si avrà modo di conoscersi e di osservare come ci si trova nel lavoro mentre lo svolgiamo insieme.
La consultazione termina con un momento di restituzione in cui si può concludere l’intervento o delineare quale possa essere il percorso migliore per quella persona, in quel dato momento.
Svolgo attività clinica con adulti e adolescenti che mi contattano per diverse problematiche: alcune di esse possono essere collegate ai sintomi delle etichette diagnostiche di depressione, attacchi di panico e disturbi d’ansia, disturbi di personalità, ossessioni e compulsioni, disturbi da stress, altre a tematiche più generali quali bassa autostima, insicurezza, fragilità, vulnerabilità, confusione, spaesamento e problemi relazionali.
Alcune persone decidono di contattarmi dopo un’attenta analisi dei loro sintomi e della situazione che vivono, in altri casi degli avvenimenti stimolano la persona a prendere contatto con uno specialista dell’ascolto per avere maggiore chiarezza sul momento che sta vivendo o chiedere un supporto mirato alla gestione di un particolare momento di vita.


CONSULTAZIONE PSICOLOGICA
Qualunque sia il motivo che ti ha portato a contattarmi, inizieremo una fase di conoscenza reciproca attraverso uno o più colloqui di consultazione.
Durante la consultazione lavoreremo insieme nel comprendere meglio le motivazioni che hanno portato ad un primo contatto, gli aspetti salienti del contesto affettivo e di vita e perché si è deciso di contattare un professionista proprio in quel momento.
Durante gli incontri si avrà modo di conoscersi e di osservare come ci si trova nel lavoro mentre lo svolgiamo insieme.
La consultazione termina con un momento di restituzione in cui si può concludere l’intervento o delineare quale possa essere il percorso migliore per quella persona, in quel dato momento.
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
Allenare la consapevolezza e sviluppare nuove modalità di ascolto e cura di se stessi.
PERCORSI DI GRUPPO
Promuovere il processo di consapevolezza di sé attraverso un lavoro attivo di ascolto e confronto in gruppo.
CONSULTAZIONE GENITORIALE
Alcune persone possono chiedere una consulenza per un ambito specifico della propria vita, tra questi un lavoro specifico da…
MINDFULNESS
Osservare con atteggiamento aperto, curioso e non giudicante la propria esperienza, prestando attenzione “momento dopo momento” a quello che accade.

Stai vivendo un momento di sofferenza e disarmonia nella tua vita?
Se senti il bisogno di parlare dei tuoi problemi con uno specialista dell’ascolto contattami, parlami di te, valuteremo insieme quale possa essere la strada migliore per affrontarli.